L’ingresso è gratuito e sarà offerto a tutti vin brulè.
L’idea di realizzare un presepe vivente a Maltignano nasce nel 2007 ad opera di alcuni volontari animati dalla volontà di tramandare in questo modo le tradizioni, il folklore, i mestieri, le arti e le conoscenze locali che rischiano di andare perse col passare degli anni e l’avvento del progresso.
Il Presepe vivente a Maltignano ospita 100 figuranti, tutti in costume, ognuno rappresentante un personaggio tipico della vita di un tempo. A ravvivare le scenografie ci sono poi gli animali, le piante e le capanne realizzate per l’occasione dai volontari.