SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Marche Centro d’Arte, grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, presenta il terzo appuntamento di “L’arte figurativa si racconta”. Infatti presso il PalaRiviera di San Benedetto del Tronto, a partire dalle ore 17, si terrà un incontro dal titolo “L’arte dello stupore… omaggio al bel canto”, durante il quale, come introduzione a una conferenza con i cantanti lirici Ambra Vespasiani e Ettore Nova, sarà proiettato il film “Callas forever” diretto da Franco Zeffirelli.
Curatori della serata sono Francesco e Paolo R. Maria Aceti: il primo, autore di commedie a soggetto, regista teatrale (“regista-pedagogo”) e attore di prosa; il secondo, poeta visivo e sonoro, lector Dantis e insegnante di dizione poetica in lingua italiana a cantanti d’opera italiani e stranieri. L’incontro si concluderà con un apericena che, oltre che un piacevole momento di convivio, potrà essere anche un momento di confronto con i relatori su questioni specifiche.
La serata è il terzo appuntamento del progetto “Le arti si incontrano”, organizzato in collaborazione con la Scuola di pedagogia teatrale Teatro degli Aceti (che segue la parte riguardante il teatro), con Galleria Marconi e con OverJazz School.
Per partecipare è necessaria la prenotazione, per info e prenotazioni basta chiamare il numero 348.3369040.
“Le arti si incontrano” – il programma completo
18 Ottobre
Film: “Words and pictures” di Fred Schepisi Relatore: Eleonora Tassoni – Dott.ssa in Filosofia Tema: In parole e immagini.
25 Ottobre Film: “Bix” di Pupi Avati Relatore: Marco Di Battista – Musicista Tema: l’Artista nella società del suo tempo.
01 Novembre Film: “Callas forever” di Franco Zeffirelli Relatore: Ambra Vespasiani e Ettore Nova – Cantanti lirici Tema: L’arte dello stupore…omaggio al bel canto.
08 Novembre Film: “Ferdinando I Re di Napoli” di Gianni Franciolini Relatore: Stefano Papetti – Storico dell’Arte Tema: L’arte di mascherarsi.
15 Novembre Film: “Orfeu negro” di Marcel Camus Relatore: Giancarlo Mei – Giornalista-Scrittore Tema: Influencia do Jazz.
|
22 Novembre
Film: “Big night” di Stanley Tucci Relatore: Umberto Palestini – Critico D’Arte Tema: Nutrimentum.
29 Novembre Film: “Giorno di festa” di Jacques Tatì Relatore: Michele Monetta – Regista Teatrale Tema: L’arte del movimento.
06 Dicembre Film: “Let’s get lost” di Bruce Weber Relatore: Massimo Nunzi Tema: Il Talento.
13 Dicembre Film: “La migliore offerta” di Giuseppe Tornatore Relatore: Luigi Morganti – Storico Tema: Penso che l’arte sia un’ossessione per la vita.
|