
Remo Croci presenta “3.36 – Il mostro è tornato”
L'evento con l'inviato di Quarto Grado si terrà sabato 29 ottobre alle ore 18 presso la sala del palio in via San Rocco 7 ad Acquaviva Picena
L'evento con l'inviato di Quarto Grado si terrà sabato 29 ottobre alle ore 18 presso la sala del palio in via San Rocco 7 ad Acquaviva Picena
Il programma della manifestazione prevede il ritrovo dei podisti alle ore 20,45 in piazza della libertà ed alle ore 21 la partenza
L'evento si terrà presso la chiesa di San Rocco il 27 agosto alle 21.15
Il 19 e il 20 agosto degustazione di vini, street food, Vintage in Fortezza con musica anni ‘50-‘60, parata di auto d'epoca e sfilata di moda di quegli anni. Tra le modelle anche l'acquavivana Alessia Maccaferro
Il progetto si svolgerà nell’ambito di due serate, partire dalle ore 19 in poi, nelle quali ci si immergerà in un’atmosfera unica presso il Centro Storico
Lasciati trasportare dalla suggestione ed entra in un mondo ricco di storia e di magia nel fascinoso borgo Piceno
Durante la serata di inaugurazione, che comincerà alle 18.30, gli scatti più meritevoli saranno premiati da un'apposita giuria: ai vincitori spettano vari premi
Proposto da Zafferano Piceno, nel corso della serata verrà anche presentato il Balsamo dell’Amore: si tratta di una bevanda risalente ai tempi dei Duchi di Acquaviva, riscoperta e pubblicata da Luigi Braccili nel suo libro
Per i patiti di calcio, niente paura: potranno seguire l’incontro Italia-Germania su maxi schermo all’interno della Fortezza (e magari alla fine festeggiare tutti assieme)
All’interno della maestosa Fortezza medievale di Acquaviva Picena, dalle ore 19 sarà possibile mangiare i secondi piatti della tradizione culinaria picena proposti da alcuni ristoratori di Acquaviva e Monteprandone e anche altro
Anche per questa quarta edizione nulla è stato lasciato al caso: dalla location della Fortezza, unica per maestosità e bellezza, al coinvolgimento dei ristoratori locali con le loro ricette tradizionali e i loro gusti irripetibili
Prossimi appuntamenti il 4 luglio poi il 18 agosto ed il 5 settembre sempre con partenza alle ore 21. Organizzati da Us Acli Marche
L'incontro con l'autrice Fania Pozielli è in programma per le 21.15 di domenica 26 giugno presso la Chiesa di San Rocco. Tanti i partecipanti alla serata
Dalle ore 9 di sabato 28 maggio ad Acquaviva Picena si terrà il Palio dei Bambini “Vivere la Storia da Protagonista”, progetto organizzato dall’associazione Palio del Duca e inserito nel programma scolastico
Domenica 17 aprile gli arcieri dell'associazione di Acquaviva hanno conquistato il secondo posto nella manifestazione tenutasi a Mondavio
Organizzata dalle Associazioni Palio del Duca e Terraviva con il patrocinio dell'amministrazione Comunale e in collaborazione con La Parrocchia San Niccolò - confraternite - Associazione A6 A e Pro loco
Al via anche quest'anno i corsi di programmazione per gli studenti dell'ISC "De Carolis"
Organizzato dal Comune di Acquaviva e dalla Società Nazionale di Salvamento
Appuntamento ad Acquaviva domenica mattina per un itinerario tra centro storico e dintorni
Previste varie iniziative religiose e civili. In contemporanea sarà allestito in questi giorni di festa il mercatino dell’artigianato, vera chicca per i visitatori