
Ai Sacramentini un’esposizione filatelica sulla Misericordia
Fino al 7 gennaio oltre 700 francobolli, divisi in cinque sezioni, saranno esposti presso la cappella del cortile interno. L’inaugurazione si terrà giovedì 29 dicembre, alle ore 17
Fino al 7 gennaio oltre 700 francobolli, divisi in cinque sezioni, saranno esposti presso la cappella del cortile interno. L’inaugurazione si terrà giovedì 29 dicembre, alle ore 17
Tanta musica e buon cibo fino a tarda notte per i locali del centro storico offidano. Piazza del Popolo torna a ospitare i Mercatini di Natale
Appuntamento giovedì 22 dicembre al Teatro Serpente Aureo. Le parole di presentazione dell'autore
La rassegna canora per bambini si svolgerà, come tradizione, presso il teatro Serpente Aureo il 5 gennaio 2017, con inizio alle ore 21. Lo spettacolo sarà presentato da Luca Sestili, coadiuvato da Sara D’Angelo
L’associazione culturale Numeri 11 porterà in scena il capolavoro di Molière, come una favola moderna, con un linguaggio più contemporaneo. Domenica 11 dicembre, alle ore 2, al teatro Serpente Aureo di Offida
Tre giornate di beneficenza con laboratori, cene e concerti presso l'Enoteca Regionale. Marche-Puglia-Sicilia insieme per Arquata del Tronto
Sabato 15 ottobre alle 21.15 la compagnia che verrà ospitata in occasione del Festival nazionale di teatro amatoriale Serpente Aureo Città di Offida arriverà direttamente da Merano (BZ)
Il torneo triangolare si disputerà sabato 24 settembre dalle ore 17 in poi al Palasport Vannicola con la partecipazione della formazione di casa militante nel campionato di serie B e due formazioni importanti e prestigiose di A2 come la Sieco Ortona e la neo promossa Videx Grottazzolina
Sette spettacoli di compagnie selezionate da tutta Italia, che andranno in scena a Offida dal 25 settembre fino all'8 dicembre, giorno della premiazione
Fino al 18 settembre la settimana della lirica offidana con la direzione artistica di Ambra Vespasiani e Ettore Nova. Ultima giornata con L'Elisir d'amore di Donizzetti, al Serpente Aureo
Lo spettacolo con i giovani africani ospiti del Gus si terrà a Offida il 3 settembre alle ore 21. Il progetto del Teatro della Comunità è stato ideato da Marco Di Stefano e Tanya Khabarova
La manifestazione, dedicata al teatro, sarebbe dovuta andare in scena il 29 e 30 agosto dalle ore 17 alle 24
Il 17 agosto la corsa si disputerà sulla distanza di 152 Km in un anello di 19 km da ripetere otto volte con partenza e arrivo in Piazza del Popolo. Maxi schermo e stand gastronomici per gli spettatori
Il 5 agosto una serata all'insegna dello shopping d'occasione, di degustazioni e di musica. Da Lito Fontana all'anticipazione della settimana della lirica di settembre
Quindici giorni per allestire uno spettacolo in cui i cittadini si cimenteranno nel ruoli di attori, registi e scenografi. Offidarte si terrà dal 18 agosto al 3 settembre
Domenica 24 luglio un percorso di 6,5 kilometri permetterà agli appassionati di gustare i grandi sapori delle Marche
Sabato 23 luglio, dalle ore 21 in poi, presso il Parco Didattico Polo Museale Palazzo De Castellotti, si parte per un fantastico viaggio nel passato ai tempi del popolo Piceno, con degustazione finale.
Dalle ore 20 del 9 luglio, per le vie, le piazze e i giardini più suggestivi del centro storico si terrà il percorso enogastronomico che farà conoscere le tipicità locali
Dal 3 al 10 luglio a Offida la “Mostra Mercato: intrecciamo i fili”, dimostrazioni con le scuole di merletto e ricamo. Previsti anche dimostrazioni e workshop
Il Festival delle Cucine regionali dei Borghi più Belli d'Italia è in programma ogni sera dal 13 al 17 luglio, dalle 18 in poi, in Piazza del Popolo a Offida