
Proiezione del film “Memorie – In viaggio verso Auchwitz”
Il film di Danilo Monte sarà proiettato giovedì 26 gennaio alle ore 21.15 presso la Sala Kursaal di Grottammare per celebrare la giornata della memoria. Ingresso libero
Il film di Danilo Monte sarà proiettato giovedì 26 gennaio alle ore 21.15 presso la Sala Kursaal di Grottammare per celebrare la giornata della memoria. Ingresso libero
Gli appuntamenti sono organizzati dall'Ufficio Cultura della Diocesi di San Benedetto del Tronto e hanno l'obiettivo di proseguire la riflessione iniziata già l'inverno scorso toccando varie tematiche
Il film di Lola Doillon viene proiettato in occasione della giornata della memoria. Ingressi: € 6,50 interi, € 5,00 ridotti. Ingresso universitari: € 4,00
"Racconteremo di come la vita vissuta possa diventare una storia, di come il racconto delle storie vissute possa diventare strumento di conoscenza"
Sabato 21 gennaio secondo appuntamento con merenda "filosofica" del nuovo laboratorio "La visione e l'enigma". Organizzato da Blow Up insieme agli studenti dell’I.I.S. “Fazzini-Mercantini”
L'evento è organizzato dall’ufficio cultura della Diocesi di San Benedetto del Tronto mercoledì 25 gennaio alle ore 18 presso la Sala Consiliare Comune. Il prof. Paolo Morozzo della Rocca, della Comunità di S. Egidio, presenterà anche l’esperienza dei “corridoi umanitari”
L'appuntamento è per martedì 17 gennaio alle 20.45. In occasione dello spettacolo Barbareschi incontrerà il pubblico alle 17.30 alla Sala dei Poeti di Palazzo Piacentini, al Paese Alto. Info biglietti: 0735/588246 (Teatro Concordia)
Paterson e Il medico di campagna al cinema di Cupra Marittima. Ingressi: € 6,50 interi, € 5,00 ridotti Ingresso universitari: € 4,00
Giovedì 12 gennaio alle 21.15 presentazione al Dep Art del romanzo di Pier Paolo Flammini. Conversazioni, letture e visioni con l'autore ed il pubblico, tra cinema, letteratura e convivialità
Oceania a 5 euro per tutti, È solo la fine del mondo, Poveri ma ricchi, Lion - La strada verso casa. Ingressi: € 6,50 interi, € 5,00 ridotti. Ingresso universitari: € 4,00
Sabato 7 gennaio primo dei 4 appuntamenti con merenda "filosofica": "Alle origini del cinema: la caverna di Platone. Il problema fondativo: lo sguardo, il pensiero, la rappresentazione". Organizzato dall'Associazione Blow Up insieme agli studenti dell’I.I.S. “Fazzini-Mercantini”
Il 6 gennaio a partire dalle ore 11, lungo il tratto di spiaggia di fronte allo Chalet “Stella Marina” (Concessione n°11), una Befana “speciale” arriverà dal mare con la sua scopa ed un sacco pieno di regali
Il volume, che è un viaggio nella storia e nell'attualità per riflettere sugli aspetti moderni della globalizzazione, verrà presentato alle ore 17.30 di sabato 7 gennaio, presso la sede Dell'Avis di Cupra Marittima. Aperitivo a conclusione dell'incontro. Ingresso libero
PUBBLI REDAZIONALE – Prosegue la rassegna “A cena con il comico”. Il 6 gennaio è la volta di Arnaldo Mangini. Spizzicando gustatevi lo spettacolo! Per info e prenotazioni: 0735 753828 o info@tarabrooch.it
Fino al 7 gennaio oltre 700 francobolli, divisi in cinque sezioni, saranno esposti presso la cappella del cortile interno. L’inaugurazione si terrà giovedì 29 dicembre, alle ore 17
Tre serate al Cineteatro San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto: venerdì 30 dicembre, martedì 3 gennaio e venerdì 13 gennaio alle ore 21.15. Biglietti singoli a 6 euro, abbonamento a 15 euro
L'evento ha luogo da lunedì 26 a giovedì 29 e in più sabato 31 dicembre dalle 17 fino a tarda notte presso il Container, a Grottammare. Ingeesso libero e a Capodanno cena speciale con menù adulti e bambini
Martedì 27 dicembre alle ore 21.15, presso il Dep Art di Grottammare (piazzale stazione), Vincenzo Di Bonaventura metterà in scena "Più che l’amore" dramma in prosa di Gabriele D’Annunzio
Appuntamento martedì 20 dicembre alle ore 21. Ingresso libero
Due pianoforti e otto pianisti per il progetto promosso da Asur Marche e MarcheConcerti insieme a Regione Marche a favore delle popolazioni traumatizzate dal sisma. Si esibisce Francesco Libetta