
Il 23 aprile “La Cucina dello Spirito” a Monteprandone
Nei monasteri, ed anche nelle case, il tempo quaresimale e quello pasquale, con le ricette “di magro” e le pietanze “di grasso” (a seconda dell’impiego o meno di carne e derivati animali) sottolineavano il rigenerarsi della natura