
Torna la Rassegna Internazionale di Musica per Organo a Grottammare
Come ogni anno la Rassegna Riviera delle Palme si svolge nelle storiche chiese della Città, che custodiscono da secoli pregiatissimi organi
Come ogni anno la Rassegna Riviera delle Palme si svolge nelle storiche chiese della Città, che custodiscono da secoli pregiatissimi organi
Esposizione 28 e 29 maggio dalle 16.30 alle 19.30. 2 e 5 giugno dalle 10/12 e 16.30/19.30. 3, 4, 11, 12 e 18 giugno dalle 16.30 alle 19.30
In particolare, la tecnica xilografica fu utilizzata da De Carolis per rappresentare una grande varietà di soggetti come ritratti familiari che richiamano l'arte di Durer. Saranno esposte anche le opere di Parisi
Servizi, cortesia, prezzi o semplicemente la simpatia sono i motivi per votare l'uno o l'altro stabilimento balneare sul sito http://votalatua.estate
Sempre nell’ambito della Festa ci saranno altri due appuntamenti. Tutto è pronto per la celebrazione più amata dai sambenedettesi
I tre vincitori sono stati scelti da una giuria selezionata dalla Fondazione Pietraia dei Poeti e composta da: Museo statale tattile Omero di Ancona, Comune di Monteprandone, Unione Italiana Ciechi Ascoli Piceno e Genti Tavanxhi
Organizzata dall'Utes. Saranno esposti manufatti artistici in ceramica, opere fotografiche, oggetti della creatività manuale, quadri realizzati con tecniche pittoriche diverse e altro
La manifestazione è molto cresciuta negli anni, passando dai 6 gruppi partecipanti della prima edizione agli oltre 20 che saranno presenti in questo 2015
Saranno tre le band ad esibirsi: i Sargano, i The Singking Lads e gli Impact3. A presentare, Cinzia Ricciotti, voce di Radio Domani e conduttrice di Music Promotion
L'evento si svolgerà all'interno di uno dei posti più belli del Centro Italia: la Fortezza di Civitella del Tronto. Fra le più grandi e importanti opere di ingegneria militare d'Europa, essa copre una superficie di 25 mila mq ed una lunghezza di oltre 500 metri
Dal 4 al 15 aprile la Palazzina Azzurra ospiterà la personale dell’artista marchigiano
Artista sambenedettese che da circa 20 anni opera nel settore delle arti decorative. Diplomata all'istituto statale d'arte di Ascoli Piceno, nasce come grafica, poi si trasforma in un’artista poliedrica
Venerdì 27 Dicembre, una serata dedicata alla riflessione, con il recital del famoso attore, cantante e scrittore Moni Ovadia, e confronto con il filosofo, scrittore e docente universitario Roberto Mancini, presso il Teatro La Fenice di Amandola.